Territorio

Abruzzo e Dintorni

Cologna Spiaggia

Cologna spiaggia, una piccola frazione di Roseto degli Abruzzi posta sul mare, è una località turistica in via di sviluppo, la sua spiaggia sabbiosa presenta un paesaggio naturale e ben curato. La località è servita da strutture turistiche organizzate, campeggi, villaggi turistici, residence e case vacanze, mentre sulla spiaggia si trovano accoglienti stabilimenti balneari, dove è possibile trascorrere delle piacevoli serate accompagnati dalla musica ed intrattenimenti vari, ideali per ragazzi ed adulti. Interessante è anche Cologna Paese con il suo centro storico, da dove è possibile ammirare uno splendido panorama della costa abruzzese e gustare nei propri ristoranti tipici e negli agriturismi gli antichi sapori della cucina abruzzese.

Roseto degli Abruzzi

Roseto degli Abruzzi, o meglio denominata “Lido delle Rose” lungo la Costa Adriatica abruzzese, è conosciuta come una località di villeggiatura da oltre un secolo. La sua splendida spiaggia si presenta come un paradiso di relax e benessere ed il mare ha ricevuto dal 1999 la “Bandiera Blu d’Europa”. La salubrità delle acque accompagnata da distese di sabbia e da fondali bassi e sabbiosi, particolarmente adatta per i bambini, sono una cornice ideale per una vacanza in un ambiente naturale. In riva al mare, immersi nel verde delle palme, dei pini e degli oleandri, i lunghi viali invitano il turista a fare piacevoli passeggiate all’aria aperta. Roseto degli Abruzzi offre strutture ricettive ben organizzate garantendo al turista comfort, relax, buona cucina e divertimento in un’atmosfera accogliente e familiare. I suoi stabilimenti balneari, continuamente rinnovati ed ampliati, garantiscono di giorno il necessario relax e divertimento con animazioni varie e anche tappe internazionali di beach-volley, mentre di sera offrono serate a tema, musica e balli. Roseto è anche riposo attivo dando la possibilità di associare la vacanza allo allo shopping nei mercatini tipici o nei negozi di vario genere, allo sport ed al fitness: calcetto, beach-volley, beach basket, nuoto, pesca sportiva, pattinaggio, tennis, bocce, windsurf, piscina comunale e pista ciclabile. Se il mare è da sempre il biglietto da visita di Roseto, la collina è il luogo ideale per chi desidera scoprire un altro aspetto della città ugualmente affascinante. Il principale centro collinare è l’antico Borgo medioevale di Montepagano, all’interno del quale si svolge la consueta “Mostra dei vini tipici”, affascinante kermesse che consente ai visitatori oltre la degustazione dei vini locali, anche l’assaggio di altri prodotti tipici. Chi preferisce una vacanza dinamica partendo da Roseto, può raggiungere rapidamente e comodamente luoghi di interesse storico culturale come Atri, Teramo, la Fortezza di Civitella, ma anche organizzare escursioni sul Gran Sasso d’Italia, visitare il Parco deiMonti della Laga e le riserve naturali, ma anche la località di Castelli nota per le sue ceramiche. Chi preferisce una vacanza dinamica, partendo da Roseto, può raggiungere rapidamente e comodamente luoghi di interesse storico culturale come Atri, Teramo, la Fortezza di Civitella, ma anche organizzare escursioni sul Gran Sasso d’Italia, visitare il Parco deiMonti della Laga e le riserve naturali, ma anche la località di Castelli nota per le sue ceramiche.

Tortoreto

Tortoreto conosciuta per l’eleganza delle ville liberty che sorgono sul lungomare, per la ricchezza e varietà del verde e per la sua spiaggia fine, ampia e ben tenuta, affiancata da una passeggiata alberata e da piste ciclabili che percorrono l’intero litorale, tutti elementi fondamentali che la classificano tra le mete turistiche preferite lungo la costa teramana. Tortoreto, inoltre, vanta una varietà e qualità delle sue strutture ricettive (hotels, villaggi turistici, residences, appartamenti), che unitamente alle attività diversificate offerte dagli stabilimenti balneari, alla ricchezza e varietà delle manifestazioni e ai mercatini locali vivacizzano le serate estive dei propri ospiti. Il Centro Storico di Tortoreto è un sistema di piccole piazze, di rue strette, di archi e torri caratterizzate dalle calde tonalità del mattone e che conserva la struttura del borgo fortificato. Una passeggiata nella quiete e frescura del Centro Storico consente di scoprire angoli incantevoli e di ammirare testimonianze del passato.

Giulianova

Giulianova è una delle località più belle e ridenti lungo la costa adriatica abruzzese, con la sua spiaggia di sabbia dorata e fine e un mare cristallino, “Bandiera Blu d’Europa 2005”. Il turismo balneare rappresenta da sempre la vocazione più naturale e storica del territorio nazionale ed internazionale. Le numerose e moderne attrezzature ed infrastrutture turistiche sono ben organizzate in modo da soddisfare le diverse richieste dei singoli clienti, al fine di rendere il loro soggiorno gradevole e divertente. Per gli ospiti più dinamici la città offre centri sportivi, a pochi passi dal mare, attrezzati con campi da tennis e da calcio a 5, piscina comunale, campi di atletica leggera e pattinaggio, bocce, minigolf, possibilità di uscite in vela o con acqua-scooter, ma anche una pista ciclabile chilometrica lungo il litorale. Giulianova è conosciuta anche per la sua storia e cultura, particolarmente rappresentativa è la parte più antica del paese sulla collina, è da qui che domina sull’intero territorio il Centro Storico, con la maestosa e caratteristica “cupola” del Duomo di San Flaviano, mentre in Piazza della Libertà , dal Belvedere si ammira il pittoresco panorama sulla costa adriatica. Giulianova si propone anche come un’ideale città per convegni, meetings, congressi, con il suo Centro Congressi, “Kursaal”, una struttura di inizio secolo in stile liberty, che rappresenta infatti l’ambiente perfetto per convegni, mostre, manifestazioni culturali ed altro.

L’Abruzzo

L’Abruzzo rappresenta per il turismo una meta che vanta innumerevoli occasioni di svago, grazie alla sua posizione ed alle sue risorse naturali, perfette per trascorrervi ogni tipo di vacanza. Il litorale presenta diversi scenari, tratti di spiaggia bassa e sabbiosa ed altri con scogliere alte e frastagliate, ma anche spiagge ghiaiose e selvagge, lungo le quali si trovano note località turistiche.
Inoltre, l’Abruzzo è definito la “Regione verde d’Italia” per i suoi quattro parchi nazionali e le numerose riserve naturali dove si ammirano il camoscio, l’aquila, il lupo e l’orso. Numerosi sono anche i sentieri immersi nelle foreste o lungo le suggestive pareti rocciose, mentre altri costeggiano fiumi e laghi. Le città d’arte, i borghi medioevali, le chiese e le abbazie, i musei raccontano la storia della regione attraverso le sue bellezze artistiche ed architettoniche. L’Abruzzo è anche artigianato con le note ceramiche di Castelli e i metalli preziosi di Scanno, ma è anche gastronomia con i suoi piatti tradizionali e vini tipici da gustare nei vari agriturismi o durante le “sagre” paesane.
Questa regione si caratterizza per la varietà dei suoi paesaggi, così come per la presenza di località balneari turistiche molto diverse tra loro: alcune molto tranquille, altre molto “movimentate”.Vi invitiamo quindi, a conoscere l’Abruzzo, una regione vivace e colorata, un luogo incantato dove il mare incontra la montagna, meta ideale delle vostre vacanze in ogni stagione.

Armonia Real Estate

Via Nazionale Adriatica 98
Cologna Spiaggia
64026 Roseto degli Abruzzi (TE)

Il partner ideale nei tuoi prossimi investimenti immobiliari...
Operiamo con passione e professionalità sul territorio abruzzese da oltre 15 anni, offrendo servizi di compravendite, locazioni annuali e affitti turistici. Ti accoglieremo con onestà e trasparenza, ti faremo capire il perchè di ogni scelta e ti guideremo verso la realizzazione dei tuoi obiettivi senza forzarti in alcun modo. Andiamo subito al sodo! Chiarezza e Affidabilità sono le FONDAMENTA DELLA NOSTRA CASA!

Telefono

085 8937413

Orari

LUN-VEN: 09:00-13:00 / 16:00-19:30
SAB: 09:00-13:00

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.